Spine Center | Comiso (RG)

Nel 1966, trentacinque Ortopedici statunitensi (tralasciando tutto il resto dell’Ortopedia) decisero di occuparsi esclusivamente di scoliosi e di malattie della colonna vertebrale fondando, ipso facto, la prima società di scoliosi al mondo, la Scoliosis Research Society (www.srs.org). Il nostro sogno nel cassetto è stato quello di creare, nella nostra regione, uno Spine-Center cioè una struttura in cui operano sinergicamente diversi specialisti accomunati dalla comune passione e dall’obiettivo di offrire un sicuro punto di riferimento nel campo della Ortopedia Pediatrica ed ancor più della prevenzione e cura della scoliosi e delle malattie della colonna vertebrale, cominciando appunto dalla scoliosi per finire con i crolli vertebrali osteoporotici dell’anziano. Inoltre, vantiamo una grande operatività anche nel campo dell'ortopedia pediatrica.

       

      

Come Spinecenter tutto è finalizzato al recupero ed alla riabilitazione delle patologie vertebrali amieliche, dalla nascita fino alla più tarda età. Particolare attenzione viene rivolta alla Back-School, Neck-School, Bone-School per la cura dei soggetti con problemi di: lombalgia, cervicalgia ed osteoporosi senile. In questo settore molta importanza rivestono i corsi (differenziati per piccoli gruppi omogenei ed isomorfi) per il trattamento di: scoliosi, scoliosi gravi in busto ed ipercifosi in età evolutiva. Sono previsti corsi di giochi anti-paramorfici per i piccoli pazienti affetti da valgismo di ginocchio-piede. In ogni esercizio è privilegiata la fase ludica. È disponibile per tutti un adeguato supporto psicologico in ogni percorso terapeutico.

     

     

      

     

      

      

       

   

     

        

        

             

       

Diceva Risser: “la scoliosi va diagnosticata da molti, ma curata da pochi”. Per diffondere questa cultura di prevenzione della scoliosi siamo disponibili a meeting (anche gratuiti) per Scuole ed Istituzioni Pubbliche e Private. Sintetizzando, dalla scoliosi agli Scheuermann, alle ipercifosi, alle spondilolistesi, alle lombosciatalgie, ai colpi di frusta cervicali, ai torcicolli, alle fratture vertebrali, ai crolli vertebrali osteoporotici dell’anziano, c’è sempre un problema ed una soluzione al problema in ogni età della nostra vita. Il nostro imperativo categorico è la continua ricerca della qualità.

     

Colonna Vertebrale. Grazie ad interventi di specialisti nel settore, ci occupiamo di patologie vertebrali cercando di dare cure e trattamenti in linea con i tempi e le attuali esigenze terapeutiche. Tra i principali problemi che si possono riscontrare nella colonna vertebrale ricordiamo: la cifosi, la scoliosi, l'ernia del disco, fratture vertebrali, l'osteoporosi e crolli vertebrali, la cervicalgia, la lombalgia, la lombosciatalgia... La scoliosi e l’ipercifosi sono i problemi più importanti che partono dall'età evolutiva che è la più critica per la nostra schiena. Il periodo più pericoloso per la scoliosi è centrato sul picco puberale, infatti se la colonna vertebrale cresce molto velocemente la scoliosi si può aggravare altrettanto in fretta.

      

Ortopedia Pediatrica. Ci occupiamo della diagnosi e del trattamento (conservativo o chirurgico) e di tutte le problematiche ortopediche congenite, acquisite ed evolutive dell'età pediatrica. La diagnosi precoce può aiutare a prevenire un problema ortopedico durante l’infanzia con lo scopo di ricevere un miglior trattamento ed una correzione più rapida della malformazione. Tra le patologie trattate dall’ortopedia infantile ricordiamo: malformazioni della colonna vertebrale, malformazioni di braccia e gambe, malformazioni dei piedi, disturbi dell’andatura, displasia dell’anca. Quando si riscontra un problema nel bambino, è importante consultare uno specialista in ortopedia per eseguire un esame fisico completo per poter diagnosticare l'eventuale problema.

   

   

Spine Center
Dott. Biagio Iemolo
Cellulare: 328.5797893
Email: biagioiemolo@tiscali.it
P. IVA: 01288480880

Seguici Su: Facebook

Cookie Policy | Privacy Policy
Login